Mariachiara, con forte passione per il marketing e alla comunicazione, sente la necessità di intraprendere una nuova direzione professionale. Il suo interesse si sta spostando verso la rigenerazione urbana, con un focus particolare sul coinvolgimento attivo delle comunità. Pronta a esplorare nuovi orizzonti, con l’intenzione di unire le competenze acquisite nel marketing alla visione di un cambiamento positivo per le città e le persone che le abitano.
Ciao Mariachiara, ci racconti in breve chi sei, di cosa ti occupi, del tuo lavoro e dei tuoi progetti?
In passato mi sono occupata di marketing e comunicazione, ma ora desidero cambiare direzione e avvicinarmi alla rigenerazione urbana, puntando sul coinvolgimento attivo delle comunità.
Come mai hai deciso di intraprendere questo percorso? Che cosa ti motiva e ti interessa veramente?
La mia motivazione principale è generare un impatto positivo attraverso il mio lavoro, contribuendo al miglioramento del territorio. Non mi riconoscevo più nel mio ruolo precedente e sentivo il bisogno di trovare uno scopo più significativo.
Dove vivi e lavori?
Vivo e lavoro a Brescia, in Lombardia.
Quali sono le criticità più importanti nel tuo territorio? (la regione in cui vivi)
Le principali criticità nel mio territorio riguardano l’aumento insostenibile dei costi degli affitti e della vita, l’inquinamento e il collasso della sanità pubblica.
Nel tuo territorio cosa dovrebbe portare l’innovazione sociale per generare un vero cambiamento?
L’innovazione sociale dovrebbe mirare a ricreare la comunità, supportando le persone e facilitando incontri, collaborazioni e scambi reciproci. La rigenerazione dei territori fragili dovrebbe avvenire attraverso la creazione di progetti di comunità, offrendo supporto concreto alla transizione ecologica delle aziende e alla crescita delle organizzazioni etiche. Inoltre, è fondamentale tutelare la biodiversità, ispirando le persone a prendersi cura del Pianeta.
Quale contributo porti alla nostra comunità? (Apical/Solar)
Formazione: mi piace creare relazioni in contesti diversi e ho interessi variegati, quindi sono pronta a mettermi in gioco in vari ambiti.
Cosa vedi nel futuro dell’innovazione sociale?
Nel futuro dell’innovazione sociale vedo una maggiore attenzione ai territori e alle comunità, con città progettate a misura d’uomo e un aumento della sensibilizzazione sui temi sociali e ambientali.
Che consigli daresti a una persona che vuole intraprendere una strada simile alla tua?
Non mi sento ancora di dare consigli, poiché sto iniziando questo percorso anch’io. 🙂
Se ti riconosci nella storia di Mariachiara e vuoi unirti alla nostra community, prenota una call conoscitiva con il nostro team!