SVEZIA – Alla ricerca delle Terre Rare
SVEZIA – Alla ricerca delle Terre Rare
Immergiti nel cuore della Svezia. Tra trekking mozzafiato, laboratori innovativi e la leggendaria miniera di Ytterby, scoprirai le radici della chimica e l'impatto delle scoperte scientifiche sul nostro mondo.
Svezia
a partire da 1.060,00 €
01 Maggio 2025
Gruppo
Apprendi
7 giorni - 6 notti
5 min - 15 max
Primavera
Overview

Svezia, Alla ricerca delle Terre Rare
Unisciti a Eva Munter (@chimica_in_pillole) in un'avventura al centro della Terra! Immergiti nel cuore della Svezia, una nazione all'avanguardia nella scienza e nella sostenibilità. Tra trekking mozzafiato, laboratori innovativi e la leggendaria miniera di Ytterby, scoprirai le radici della chimica e l'impatto delle scoperte scientifiche sul nostro mondo.Cosa farai
Cosa farai
Svezia, tra scienza e sostenibilitàCos'è incluso?
- 6 notti in hotel/ostello 2-3 stelle
- 6 colazioni
- Biglietti per il trasporto pubblico
- Visita guidata alla miniera, escursione naturalistica intorno alla miniera, Museo di Storia Naturale e Cosmonova, Museo Gustaviano con il laboratorio e l'osservatorio di Carl Linnaeus, visita al Parco Nazionale Tyresta.
- Supporto da parte di un coordinatore ORMA durante l'intero viaggio.
- Assicurazione medica e bagaglio
La quota non comprende
- Pranzi e cene, salvo diversa indicazione
- Tassa soggiorno
- Voli da e per Stoccolma. Trasferimento da/per stazione/aeroporto
- Assicurazione annullamento viaggio
- Tutto ciò che non è specificato alla voce "Cosa è incluso"
Alloggio
Genera impatto
Impatto sulla popolazione e sulla comunità locale
Il viaggio promuove un’interazione diretta con attivisti e artisti locali, contribuendo alla valorizzazione delle iniziative culturali che affrontano temi sociali e di giustizia. Partecipando a workshop e incontri, i viaggiatori supportano spazi come l'Artivist Lab e il MeetFactory, che sono centri di aggregazione creativa e di cambiamento sociale. Questo stimola la riflessione e la partecipazione attiva, coinvolgendo la popolazione locale in un dialogo culturale che può influenzare positivamente il tessuto sociale.Sostenibilità e impatto economico positivo
Sostenendo musei, gallerie e spazi culturali indipendenti, il viaggio contribuisce all’economia locale, promuovendo la crescita del settore artistico e turistico. Inoltre, la scelta di viaggiare in gruppo con mezzi ecologici come FlixBus riduce l’impatto ambientale, allineandosi con principi di sostenibilità. L'integrazione dell’arte come strumento di attivismo contribuisce anche alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità, creando un impatto positivo a lungo termine sulle pratiche culturali e sociali della città.Programma
Giorno 1: Arrivo a Stoccolma
Arrivo entro il primo pomeriggio per dare il via all’avventura. Conosci Eva e il gruppo, poi immergiti nella magia di Gamla Stan, la città vecchia di Stoccolma. Concludi la giornata al Museo Nobel, dove il genio e l’innovazione ti prepareranno al viaggio che ti aspetta.
Giorno 2: Ytterby e le Terre Rare
Parti per Ytterby, a breve distanza da Stoccolma, e visita la miniera che ha riscritto la storia della scienza. Segui un trekking guidato intorno al sito e scopri i segreti degli elementi rari: potenti, essenziali e talvolta controversi.
Giorno 3: Museo di Storia Naturale
Immergiti nelle esposizioni di mineralogia e geologia del Museo di Storia Naturale di Stoccolma. La giornata culmina all’Osservatorio Cosmonova, dove la scienza prende vita attraverso racconti coinvolgenti e spettacoli immersivi.
Giorno 4: Uppsala, il Cuore della Scienza
Prendi un treno per Uppsala, città simbolo della storia scientifica svedese. Esplora il laboratorio di Carl Linnaeus, il Museo Gustavianum e l’Osservatorio di Uppsala. Ogni tappa ti porterà a scoprire il contributo unico della Svezia alla conoscenza globale.
Giorno 5: Parco Nazionale di Tyresta
Fuggi nel Parco Nazionale di Tyresta, a breve distanza da Stoccolma, e lasciati ispirare dalla natura incontaminata. Percorri antichi sentieri, esplora ecosistemi straordinari e lasciati incantare dalla bellezza selvaggia della Svezia.
Giorno 6: Le Gemme Nascoste di Stoccolma
Scopri il lato innovativo della città. Visita Hammarby Sjöstad, un modello di vita urbana sostenibile, la prima fabbrica di nitroglicerina di Alfred Nobel e il Berzelius Park. Concludi la giornata con un gelato ispirato ai premi Nobel: dolce, iconico e assolutamente unico.
Giorno 7: Riflessioni e Partenze
Inizia la mattina con una sessione di riflessione di gruppo guidata da Eva, tirando le somme di questo viaggio straordinario. Condividi impressioni, foto e spunti, e parti con un bagaglio di ispirazione che ti accompagnerà ben oltre il ritorno a casa.

