INDIA – Ladakh, monasteri e sentieri d’alta quota

Img 1477
Img 1478
Img 1490
Img 1489
Img 1480
Img 1481

Semplice: questa volta, le guide siamo noi – il team di ORMA. Niente esperti esterni, divulgatori o attivisti. Solo noi, le nostre esperienze, le nostre riflessioni… e voi. Perché certi luoghi non hanno bisogno di essere spiegati – parlano da soli, se ci fermiamo ad ascoltarli. Durante il nostro viaggio in Ladakh, visiteremo progetti e centri di studio e cultura che si occupano del territorio locale e del suo cambiamento causato dal cambiamento climatico. Il Ladakh, un deserto freddo, è uno dei luoghi dove gli effetti del cambiamento climatico si manifestano in modo evidente e veloce. Lo vedremo con i nostri occhi: terre che si stanno rapidamente trasformando, ecosistemi fragili, e la resilienza delle comunità locali che affrontano sfide sempre più difficili. Un viaggio dove non solo scopriremo le bellezze naturali e culturali di questa terra, ma diventeremo testimoni diretti del suo adattamento alle nuove realtà climatiche.

Ladakh, India

a partire da 1.700,00 €

Prossima partenza

10 Giugno 2025

Attività

Cultura, Scienza, Equilibrio

Con chi

Gruppo

Mission

Apprendi, Rallenta e riconnettiti

Durata

11 giorni - 10 notti

Stato booking Aperto
Partecipanti

5 min - 15 max

Periodo ideale

Primavera, Estate

Overview

Img 1473

Alla scoperta della cultura indiana

Offerta di numerosi paesaggi tipici della cultura indiana, alla scoperta di nuovi ambienti e nuove conoscenze

Cosa farai

Cosa farai

Viaggio nelle bellezze naturali e culturali
  Esplorare la città vecchia di Leh con una visita al LAMO Centre. Visitare il Himalayan Institute of Alternatives Ladakh (HIAL) con la possibilità di incontrare il fondatore, Sonam Wangchuk. Scoprire come LEHO promuove il turismo eco-sostenibile, in risposta ai cambiamenti climatici. Esplorare paesaggi che mostrano gli effetti tangibili del cambiamento climatico, imparando dalle soluzioni locali per adattarsi a questa nuova realtà. Visitare i monasteri di Leh, come Phyang e Lamayuru, per immergerti nella cultura e spiritualità del Ladakh.
incluso non incluso

Cos'è incluso?

  • Cibo: Colazione e cena per tutta la durata del viaggio.
  • Alloggio: 10 notti in ostelli/homestay/hotel.
  • Trasporto: Biglietti per mezzi pubblici, trasfer da e per l'aeroporto.
  • Attività: Ingresso per le aree protette.
  • Altro: Supporto da parte di un coordinatore ORMA durante l'intero viaggio.
  • Assicurazione: Assicurazione medica e bagaglio

La quota non comprende

  • Cibo: Tutti i pranzi.
  • Alloggio: Tassa di soggiorno.
  • Trasporto: Volo internazionale A/R.
  • Altro: Assicurazione annullamento viaggio.
  • Tutto ciò che non è specificato alla voce «Cosa è incluso».

Alloggio

Programma

Soggiorno in una casa locale a Leh, percorrendo la città e i suoi paesaggi mozzafiato tra le alte montagne. Inoltre, visita ai monasteri, entrando in contatto con la cultura locale e le tradizioni.

Genera impatto

Culturale e artistico

L'esperienza a Leh e i posti turistici vicini offrono ambienti tipici della cultura locale, dando importanza alla natura e al suo mantenimento.

Sostenibilità e viaggiatore consapevole

In questo viaggio i partecipanti hanno modo di acquisire diverse conoscenze sulla cultura indiana e sul turismo per una maggior eco-sostenibilità. Il programma quindi prevede lunghe camminate alla scoperta della natura, entrando in contatto con sé stessi, accompagnate da momenti di ascolto e di apprendimento riguardo l'innovazione, l'arte e il turismo.
programma

Programma

Giorno 1: Da Delhi a Leh – Sulle ali dell’Himalaya

Voliamo sopra le vette innevate dell’Himalaya, atterrando a Leh, la capitale del Ladakh, a 3500 m di altitudine. Un viaggio che ci proietta immediatamente nel cuore di uno dei regni più alti e affascinanti del pianeta. Arrivo e trasferimento a una casa locale dove trascorreremo il resto della giornata riposando, assaporando i primi momenti in un ambiente che stimola il corpo e la mente. La sera, passeggiata nel mercato di Leh, per un primo assaggio della cultura locale. Cena e pernottamento presso una casa locale.

Giorno 2: Tesori di Leh – Arte, storia e sostenibilità

Dopo colazione, ci dirigiamo al LAMO Centre, il centro per l’arte e i media di Ladakh, per una passeggiata nel cuore storico di Leh. Un’esperienza che ci permette di esplorare le tradizioni culturali attraverso un cammino che si snoda tra le strade dell’antica città. Durante il nostro percorso, avremo anche l’opportunità di assistere a proiezioni o incontri tematici sul patrimonio culturale e artistico della regione. Nel pomeriggio, approfondiamo il tema del turismo sostenibile con una visita alla LEHO (Ladakh Environment and Health Organisation), dove scopriremo le iniziative locali a favore di un turismo eco-sostenibile che coinvolge profondamente la comunità. La serata è libera per un’ulteriore esplorazione dei mercati locali e l’acquisto di curiosità artigianali.

Giorno 3: Innovazione e tradizione a Leh

Al mattino, ci dirigeremo verso il campus dell’Himalayan Institute of Alternatives Ladakh (HIAL), un centro di eccellenza per l’educazione e l’innovazione sostenibile in montagna. Qui avremo l’opportunità di incontrare Sonam Wangchuk, l’ingegnere e riformatore educativo che ha ideato un approccio educativo alternativo per le comunità di montagna. Successivamente, ci faremo una passeggiata al vicino Monastero di Phyang, per immergerci nella spiritualità locale. La giornata si concluderà con una cena tradizionale ladakhi in una casa locale, dove vivremo l’autentica ospitalità della regione.

Giorno 4: Trekking verso il villaggio di Hemis Shukpachan

Oggi ci aspettano emozionanti camminate in alta montagna. Partiamo da Yangthang, dove prima visitiamo il monastero di Likir, uno dei più importanti della zona. Da lì, intraprendiamo un trekking che ci porterà fino a Hemis Shukpachan, un incantevole villaggio immerso nel verde. Il sentiero ci conduce al passo Tsermanchang La (3750 m), dove la vista spettacolare ripaga ogni passo in salita. La discesa ci regala una visione di paesaggi incontaminati, prima di arrivare a destinazione per la notte.

Giorno 5: In cammino verso Temisgam

Oggi ci aspetta un’altra giornata di cammino, tra panorami mozzafiato. La tappa ci porta a Temisgam, attraversando valli e monti, con l’ascesa al passo Mebtak La (3750 m). Sebbene ripida, la vista dalla cima ripaga ogni sforzo. Una volta superato il passo, il percorso scende verso il villaggio di Temisgam, dove saremo accolti dalla tranquillità di questo angolo remoto.

Giorno 6: Temisgam a Leh, tra monasteri e paesaggi lunari

Dopo colazione, partiamo per un lungo viaggio verso Leh, con una visita al monastero di Lamayuru e al suo paesaggio lunare, che ci ricorderà le bellezze spettacolari della regione. Lungo il tragitto, fermiamoci al monastero di Alchi, famoso per i suoi affreschi secolari, e al castello di Basgo. Prima di tornare a Leh, ci concediamo una breve sosta al punto di confluenza tra i fiumi Indus e Zanskar, un luogo che offre scorci indimenticabili. Pernottamento in hotel a Leh.

Giorno 7: Leh a Nubra Valley – Tra passi montuosi e deserti di sabbia

Oggi, ci dirigiamo verso la Nubra Valley, passando attraverso il passo Khardong La, il passo stradale più alto del mondo (18380 ft). In seguito, esploreremo il Monastero Diskit, situato su una montagna e affacciato sulla valle, prima di passeggiare tra le dune di sabbia di Nubra, dove avremo la possibilità di incontrare i cammelli selvatici a due gobbe, una specie unica in India. La giornata si conclude al Tirith Deluxe Camp, dove soggiorneremo per la notte in una tipica tenda ladakhi.

Giorno 8: Esplorazioni nella Nubra Valley

Iniziamo la giornata con una visita al monastero di Samstanling, situato a Sumoor, prima di concederci un bagno termale nelle acque calde naturali di Panamik. Dopo pranzo, chi desidera può intraprendere un’escursione al monastero di Entsa, che offre una vista spettacolare sulla catena del Karakoram e sul ghiacciaio di Siachen. In serata, faremo visita a una famiglia locale di Nubra, per scoprire la vita quotidiana di questa regione, dai lavori agricoli alla preparazione dei piatti tradizionali ladakhi. Pernottamento in una casa tradizionale di Nubra.

Giorno 9: Nubra a Sakti – Passo Warila

Lasciamo la Nubra Valley per dirigerci verso Sakti, attraversando il passo Warila (5300 m), da cui godremo di spettacolari panorami. Lungo la strada, avremo l’occasione di incontrare i pastori di yak e di immergerci nella natura incontaminata. Una volta arrivati a Sakti, visiteremo il monastero di Takthok, un importante centro spirituale della zona.

Giorno 10: Ritorno a Leh via Matho

Oggi ritorniamo a Leh, passando per il villaggio di Matho. Il viaggio ci regala ancora meravigliose vedute sulle montagne e sui villaggi ladakhi.

Giorno 11: Partenza da Leh

Ultima mattinata a Leh, dove avremo il tempo per un’ultima passeggiata in città, prima di spostarci in aeroporto per il volo di ritorno.”

Img 1477
Img 1478
Img 1490
Img 1489
Img 1480
Img 1481

Viaggio da 1.700,00 €

Le prossime partenze.

10 Giugno 2025

11 giorni - 10 notti

Ladakh, India

1.700,00 €

Totale

Conosci i Creators
di questa experience.

1699048118884 (1)

Federico Gavioli

Appassionato di innovazione, digital e sostenibilità, con esperienze significative…
Solar
Apical Activist
Guarda il profilo
Giulia Canini

Giulia Canini

Mi definisco una Nomade Creativa. Sono laureata in Graphic…
Solar
Guarda il profilo
Scopri le date Chiedi informazioni
x

Mesi