VAJONT – La rinascita di una comunità
VAJONT – La rinascita di una comunità
Che cosa lascia una tragedia come quella del Vajont? Prendi la tua camera, e unisci al nostro fotoreport Marco Zorzanello, per catturare l'influenza dell'uomo sulla natura. Attraverso l'esplorazione delle comunità di Erto e Casso e della diga, riflettiamo sul significato di ricostruzione e solidarietà.
Vajont
a partire da 490,00 €
23 Maggio 2025
Cultura, Arte
Gruppo
Apprendi
3 giorni - 1 notti
5 min - 10 max
Primavera
Overview

La rinascita di una comunità
Che cosa lascia una tragedia come quella del Vajont? Prendi la tua camera, e unisci al nostro fotoreport Marco Zorzanello, per catturare l'influenza dell'uomo sulla natura. Attraverso l'esplorazione delle comunità di Erto e Casso e della diga, riflettiamo sul significato di ricostruzione e solidarietà.Cosa farai
Cosa farai
La rinascita di una comunità: un viaggio attraverso la memoria e la resilienza del VajontCos'è incluso?
- 2 notti in un BnB with double bed to single, double bed to double o divano letto a uso singolo.
- 2 colazioni, 2 pranzi e 2 cene.
- Tre workshop di fotografia e una visita guidata alla Diga del Vajont.
- Supporto da parte di un coordinatore ORMA durante l'intero viaggio.
- Assicurazione medica e bagaglio
La quota non comprende
- Pranzi e cene, se non diversamente specificato
- Tassa di soggiorno
- Viaggio da e per il Vajont, tutti i trasferimenti e i trasporti.
- Assicurazione annullamento viaggio
- Tutto ciò che non è specificato alla voce "Cosa è incluso"
Alloggio
Genera impatto
Impatto sulla popolazione e sulla comunità locale
Questo viaggio contribuisce a mantenere viva la memoria delle comunità di Erto e Casso, dando loro l’opportunità di condividere la loro storia con i partecipanti. La visita ai luoghi simbolo del Vajont e alle testimonianze storiche aiuta a preservare il legame tra la natura e la comunità, stimolando una riflessione sulla ricostruzione e sul futuro. Attraverso la fotografia, i partecipanti catturano e raccontano la resilienza della comunità, rafforzando il rispetto per il territorio e per le sue storie.Rinascita creativa attraverso la memoria
I partecipanti vivranno una trasformazione profonda, passando dalla semplice esplorazione fotografica alla comprensione emotiva e storica dei luoghi visitati. Impareranno a vedere oltre il paesaggio, concentrandosi sui dettagli e sulle emozioni che le immagini possono trasmettere. Alla fine del viaggio, avranno acquisito non solo nuove competenze fotografiche, ma anche una consapevolezza più profonda sul valore della memoria storica, della resilienza e della creatività come strumenti di riflessione e cambiamento.Programma
Giorno 1: Scoprendo Erto — Lutto e Rinascita
Arrivo a Erto dopo pranzo e incontra la tua guida Marco. Inizia con una breve attività introduttiva basata sulla fotografia per conoscere i compagni di viaggio. Dopo una panoramica delle sfide del weekend, esplora le strade di Erto con la tua fotocamera.
Prima sfida: Fotografare due concetti astratti: lutto e rinascita. Scopri tecniche per tradurre emozioni in immagini coinvolgenti.
Opzionale: visita al Centro Visitatori di Erto. Concludi la giornata con una cena in compagnia.
Giorno 2: Casso e la Diga del Vajont — Arte e Natura
Inizia la giornata con un’escursione a Casso, in auto (10 minuti) o a piedi (circa 1 ora, in base al gruppo).
Sfida fotografica: Concentrati sui dettagli, evita panorami e cattura l’interazione tra natura e creatività umana.
Dopo pranzo, visita guidata alla Diga del Vajont. Scopri la sua storia drammatica e le cicatrici lasciate sulla terra e sulle persone. Esplora i luoghi della memoria e ascolta racconti toccanti condivisi da guide esperte.
Sfida fotografica: Trasmetti attraverso le immagini le emozioni suscitate dal paesaggio.
Concludi la giornata a Erto con cena e riflessioni.
Giorno 3: Rivisitando Erto — Una storia in fotografie
La mattinata inizia con una revisione di gruppo delle foto scattate durante il viaggio, for affinare le tecniche di narrazione visiva. Dedica la tarda mattinata a un’ultima esplorazione fotografica di Erto e dei suoi dintorni. Share a final lunch prima della partenza, prevista tra le 14:30 e le 15:00. Porta con te non solo fotografie, ma una nuova prospettiva su resilienza e creatività.


