VIENNA – Diventando città verde
VIENNA – Diventando città verde
Parti con Alice Pomiato (aka aliceful), esperta di sostenibilità e divulgatrice di stili di vita (più) sostenibili, per un viaggio trasformativo a Vienna, dove storia, innovazione urbana e design sostenibile si intrecciano in una delle capitali più vivibili e verdi d’Europa.
Vienna
a partire da 1.300,00 €
21 Aprile 2025
Gruppo
Apprendi
7 giorni - 6 notti
5 min - 15 max
Primavera
Overview

Diventando città verde
Parti con Alice Pomiato (aka aliceful), esperta di sostenibilità e divulgatrice di stili di vita (più) sostenibili, per un viaggio trasformativo a Vienna, dove storia, innovazione urbana e design sostenibile si intrecciano in una delle capitali più vivibili e verdi d’Europa.Cosa farai
Cosa farai
Vienna verde: un viaggio tra innovazione e sostenibilitàCos'è incluso?
- 6 notti in hotel/ostello a 2-3 stelle.
- 6 colazioni, 1 brunch.
- Biglietti per i trasporti pubblici e biglietto del treno di andata e ritorno per Bratislava.
- Ingresso al Museo di Storia Naturale, al Museo della Tecnica e Museo di Vienna.
- Supporto da parte di un coordinatore ORMA durante l'intero viaggio.
- Assicurazione medica e bagaglio.
La quota non comprende
- Pranzi e cene, se non diversamente specificato.
- Tassa soggiorno
- Viaggio da e per Vienna, compresi eventuali trasferimenti da stazioni ferroviarie e aeroporti
- Assicurazione annullamento viaggio
- Tutto ciò che non è specificato alla voce "Cosa è incluso"
Alloggio
Genera impatto
Un Viaggio Sostenibile: Impatto Positivo sull'Ambiente e sulla Comunità Locale
Questo viaggio ha un impatto positivo sull’ambiente e sulla comunità locale, poiché i partecipanti sostengono attivamente realtà che promuovono la sostenibilità e l’inclusione sociale. Visitando luoghi come il Vollpension e il Naschmarkt, si contribuisce all’economia locale, supportando attività che utilizzano pratiche ecologiche e che creano opportunità lavorative. Inoltre, esplorando progetti urbani come Aspern Seestadt e soluzioni di housing sociale, si acquisisce consapevolezza delle politiche sostenibili che migliorano la qualità della vita e riducono l’impatto ambientale, contribuendo a una trasformazione positiva delle città.Innovazione e Consapevolezza sociale
Durante il viaggio, i partecipanti sviluppano una nuova consapevolezza verso la sostenibilità e l'innovazione sociale, osservando come Vienna coniughi design urbano e pratiche ecologiche. Le esperienze dirette in luoghi come Aspern Seestadt e il Museo della Scienza e della Tecnologia stimolano riflessioni profonde sui cambiamenti necessari nella vita quotidiana. Tornando a casa, i viaggiatori si sentono ispirati a integrare soluzioni più sostenibili nelle loro routine, spinti dal desiderio di adottare stili di vita che promuovano l’ambiente e il benessere collettivo.Programma
Giorno 1: Arrivo e atmosfera viennese
Arrivo a Vienna entro l’ora di pranzo e sistemazione in hotel. Incontro con Alice e il gruppo prima di partire per un tour della città, per scoprire il cuore pulsante della cultura viennese. La giornata si conclude con una passeggiata nel parco del Palazzo di Schönbrunn, ammirando la magnificenza della struttura dall’esterno e i suoi giardini rigogliosi. Durante questa visita, ci accompagnerà anche un italiano che vive a Vienna da 15 anni, che ci racconterà storie e curiosità sulla città.
Giorno 2: Architettura sostenibile e meraviglie naturali
Esplora il mondo del design e dell’architettura sostenibile con una visita (esterna) alla Hundertwasserhaus, progettata dall’artista e architetto austriaco Friedensreich Hundertwasser, un’icona di creatività e rispetto per l’ambiente. Nel pomeriggio, unisciti ad Alice Pasqualato—italiana residente a Vienna ed esperta in politiche globali contro i crimini verso la fauna selvatica—per una visita guidata al Museo di Storia Naturale. Le sue competenze renderanno l’esperienza ancora più unica.
Giorno 3: Storia di Vienna
La mattina inizia con del tempo libero per esplorare Vienna: scegli se perderti tra le sue eleganti strade, visitare uno dei suoi numerosi caffè storici o scoprire scorci nascosti insieme al gruppo. Per chi preferisce un’esperienza guidata, ci saranno attività opzionali per approfondire la conoscenza della città.Dopo pranzo, immergiti nella storia di Vienna al Wien Museum, un luogo che racconta le radici culturali e storiche della città attraverso esposizioni affascinanti e ben curate. Scoprirai come Vienna è diventata il cuore pulsante della cultura europea, con uno sguardo su arte, architettura e vita quotidiana nei secoli passati.
Giorno 4: Vita urbana sostenibile
Inizia la giornata esplorando i progressi di Vienna in tema di energia e cambiamenti climatici al Museo della Scienza e della Tecnologia, un luogo ispiratore dedicato all’innovazione. Passeggia poi nel vivace quartiere intorno all’inceneritore di Spittelau, dove arte e funzionalità si fondono grazie al contributo dell’artista Friedensreich Hundertwasser.Nel pomeriggio, raggiungi Aspern Seestadt e partecipa a una visita guidata con un abitante locale per esplorare le soluzioni abitative sostenibili e i progetti di co-living, simboli dell’innovazione urbana di Vienna. Concludi la giornata al Karl Marx Hof, un imponente esempio di housing sociale con grande valore architettonico e culturale.
Giorno 5: Gita a Bratislava
Trascorri la giornata a Bratislava, a pochi chilometri da Vienna. Passeggia per le sue strade storiche, ammira la sua colorata architettura e goditi un mix di storia, cultura e ospitalità slovacca.
Giorno 6: Tra tradizione e innovazione
Inizia la giornata con una passeggiata tra i profumi e i colori del Naschmarkt, il mercato più famoso di Vienna, ricco di prodotti locali e sapori internazionali. Dopo il mercato, concediti un delizioso brunch vegano al Vollpension, un locale unico dove tradizione e modernità si incontrano, gestito da nonne e nonni che preparano piatti fatti in casa con un tocco contemporaneo.Nel pomeriggio, esplora la città a tuo ritmo oppure unisciti a attività di gruppo per ulteriori avventure: scopri i quartieri più vivaci, visita musei o semplicemente goditi una passeggiata tra le affascinanti strade viennesi.
Giorno 7: Riflessione e saluti
Inizia l’ultimo giorno con una colazione rilassata e un incontro finale con Alice e il gruppo. Rifletti sui momenti più belli, condividi storie e parti con nuove prospettive, ispirazioni e magari anche qualche nuova amicizia. Saluta Vienna, portando con te i suoi insegnamenti e i ricordi di un viaggio indimenticabile.



