COPENAGHEN – non sprecare!

679d103ac3e3802b0b827826 461867262 851170507160231 5187732261262944102 N
679d103a991e730f45a937b0 457494189 497865286284041 9185318350971804500 N
679d103a3af2093b623ebabb 308381502 5468280936593480 655910234886307966 N
679d103bb90155a7f4a83c78 471169015 648151320868342 4109819576807532721 N

Unisciti ad Alessio Cicchini (alias Rucoolaaa), esperto di spreco alimentare e sostenibilità, in un viaggio a Copenaghen per scoprire soluzioni innovative a una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo: lo spreco alimentare.

Copenaghen

a partire da 850,00 €

Prossima partenza

29 Maggio 2025

Attività

Con chi

Gruppo

Mission

Apprendi

Durata

5 giorni - 4 notti

Stato booking Aperto
Partecipanti

8 min - 15 max

Periodo ideale

Primavera, Estate

Overview

679d103b5013aa50113e6371 Davide Vettore Hrhdr1qkhzk Unsplash

Copenhagen, non sprecare!

Unisciti ad Alessio Cicchini (alias Rucoolaaa), esperto di spreco alimentare e sostenibilità, in un viaggio a Copenaghen per scoprire soluzioni innovative a una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo: lo spreco alimentare.

Cosa farai

Cosa farai

Copenaghen sostenibile: un viaggio contro lo spreco alimentare
  In questo viaggio a Copenaghen, esplorerai soluzioni innovative contro lo spreco alimentare con l’esperto Alessio Cicchini. Visiterai fattorie urbane, mercati sostenibili e parteciperai ad attività con progetti locali, scoprendo come la città integra la sostenibilità nella vita quotidiana. Assaporerai la cucina eco-consapevole e vivrai un'esperienza unica alla community dinner di Absalon, immergendoti nella cultura gastronomica danese con un approccio responsabile e senza sprechi.
incluso non incluso

Cos'è incluso?

  • 4 notti in ostello
  • 4 colazioni, 1 pranzo
  • 1 cena comunitaria ad Absalon, 1 visita alla fattoria urbana Øens Have con merenda inclusa, visita all'ecovillaggio Banegaarden con bevanda inclusa nella loro panetteria, 1 attività di volontariato con MADBOKS.
  • Assicurazione medica e bagaglio.

La quota non comprende

  • Pranzi e cene, se non diversamente specificato.
  • Tassa soggiorno
  • Viaggio da e per Copenaghen, compresi eventuali trasferimenti da stazioni ferroviarie e aeroporti.
  • Assicurazione annullamento viaggio
  • Tutto ciò che non è specificato alla voce "Cosa è incluso"

Alloggio

4 notti in ostello

Genera impatto

Impatto sulla comunità e sensibilizzazione

Questo viaggio offre un'opportunità unica di interagire con realtà locali impegnate nella lotta contro lo spreco alimentare, supportando progetti che promuovono pratiche più sostenibili. Partecipando ad attività di volontariato con iniziative come MADBOKS e visitando fattorie urbane, i viaggiatori contribuiscono attivamente alla diffusione di una cultura alimentare più consapevole. Inoltre, la community dinner ad Absalon favorisce l'incontro con la popolazione locale, rafforzando il senso di comunità e scambio culturale su tematiche fondamentali come la sostenibilità e il consumo responsabile.

Sostenibilità e impatto economico positivo

Scegliendo di visitare e sostenere realtà locali impegnate nella sostenibilità, il viaggio genera un impatto economico positivo per le imprese che adottano pratiche etiche e responsabili, come ristoranti a basso impatto ambientale e mercati sostenibili. Inoltre, la promozione di modelli virtuosi di consumo ispira i viaggiatori a integrare soluzioni anti-spreco nella loro quotidianità, amplificando così l’impatto positivo ben oltre l’esperienza del viaggio stesso.
programma

Programma

Giorno 1: Arrivo e introduzione a Copenaghen

Al tuo arrivo, ti sistemerai nell’alloggio e incontrerai Alessio per un primo giro esplorativo della città. Passeggeremo per alcune delle zone più significative di Copenaghen, iniziando a conoscere il contesto urbano e il suo rapporto con la sostenibilità.
Per la cena, se possibile, andremo ad Absalon (che inizia molto presto, intorno alle 17:30). In caso contrario, sceglieremo un’altra opzione per una cena di benvenuto. Se la cena all’Absalon si svolgerà oggi, incontreremo il team di Eat Wasted, che ci mostrerà come sia possibile ridurre gli sprechi e creare qualcosa di nuovo allo stesso tempo. Il loro progetto trasforma il pane in eccedenza in pasta, contribuendo a ridurre lo spreco alimentare e a sfamare le persone in difficoltà.

Giorno 2: Giornata all’insegna dell’agricoltura urbana

Inizia la giornata con una visita a Øens Have alle 11:00, una fattoria urbana, un ristorante stagionale e uno spazio per eventi legati alla sostenibilità. Qui ci verrà servita una torta vegana accompagnata da caffè, mentre esploreremo l’orto e conosceremo la visione del progetto: rendere la città più verde e connettere le persone all’ecosistema locale.
Per il pranzo, il nostro coordinatore avrà una lista di posti da proporre in base alle preferenze del gruppo.
Nel pomeriggio, dalle 17:00 in poi, andremo a Gro Garden Rooftop Bar, un giardino pensile dove rilassarsi in un ambiente verde e accogliente, gustando vino naturale, kombucha artigianale o drink esclusivi della casa, immersi in una vista spettacolare sulla città.
Cena libera.

Giorno 3: Un’altra oasi verde

Visiteremo BaneGaarden, un’oasi verde nel cuore di Copenaghen. Questo ecovillaggio gastronomico, ricavato da antichi fienili in legno, è un centro per la sperimentazione culinaria sostenibile. Esploreremo il progetto e ci fermeremo alla loro bakery PERRON per chi vuole assaggiare alcuni prodotti locali. (hanno opzioni vegane)
14.30 – 17.30 Attività di volontariato con MADBOKS un associazione che si occupa di collezionare cibo scartato da mercati e supermercati – FOOD DISTRIBUTION WITH MADBOKS
cena libera o ad Absalon (spiegato in precedenza). Se la cena all’Absalon si svolgerà oggi, incontreremo il team di Eat Wasted, che ci mostrerà come sia possibile ridurre gli sprechi e creare qualcosa di nuovo allo stesso tempo. Il loro progetto trasforma il pane in eccedenza in pasta, contribuendo a ridurre lo spreco alimentare e a sfamare le persone in difficoltà.

Giorno 4: Consumo consapevole

Inizieremo la giornata visitando Torvehallerne, un mercato dove, per limitare lo spreco alimentare, è stato stretto un accordo con l’app Your Local, che permette ai negozi di rimettere in circolo l’invenduto.
esploreremo Christiania, il famoso quartiere libero di Copenaghen.
Per pranzo, vi porteremo a Morgenstedet, un ristorante situato all’interno di Christiania, basato su principi di sostenibilità e salute. Tutti i piatti sono vegetariani e preparati con ingredienti biologici.
Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso una delle aree della città più ricche di negozi second-hand per scoprire il lato sostenibile dello shopping. Visiteremo anche WeFood, il primo supermercato della Danimarca che vende esclusivamente prodotti destinati alla spazzatura ma ancora perfettamente buoni secondo i criteri sanitari. Qui vedremo da vicino un’iniziativa concreta per combattere lo spreco alimentare e ridurre i rifiuti.
Il resto della serata è libero.

Giorno 5: Partenza e ultime riflessioni

In mattinata, ci prenderemo un momento per riflettere su quanto appreso nei giorni precedenti. In base alle preferenze del gruppo e agli orari di partenza, decideremo quale parte della città visitare insieme prima dei saluti finali.

679d103ac3e3802b0b827826 461867262 851170507160231 5187732261262944102 N
679d103a991e730f45a937b0 457494189 497865286284041 9185318350971804500 N
679d103a3af2093b623ebabb 308381502 5468280936593480 655910234886307966 N
679d103bb90155a7f4a83c78 471169015 648151320868342 4109819576807532721 N

Le prossime partenze.

29 Maggio 2025

5 giorni - 4 notti

Copenaghen

850,00 €

Totale

Conosci i Creators
di questa experience.

1699048118884 (1)

Federico Gavioli

Appassionato di innovazione, digital e sostenibilità, con esperienze significative…
Solar
Apical Activist
Guarda il profilo
Giulia Canini

Giulia Canini

Mi definisco una Nomade Creativa. Sono laureata in Graphic…
Solar
Guarda il profilo
Scopri le date Chiedi informazioni