THAILANDIA – Bangkok, cultura e conservazione

67a22bf569af8723e3700751 Screenshot 2025 02 04 Alle 15.58.42

Preparati a un’avventura autentica in Thailandia, dove natura e cultura si intrecciano in un viaggio unico. Questo non è un semplice viaggio, ma un’avventura che va oltre il turismo, per lasciare un impatto positivo sulle comunità e sull’ambiente.

Bangkok

a partire da 2.380,00 €

Prossima partenza

30 Maggio 2025

Attività

Storia, Meditazione

Con chi

Gruppo

Mission

Apprendi

Durata

13 giorni - 12 notti

Stato booking Aperto
Partecipanti

5 min - 15 max

Periodo ideale

Primavera, Estate

Overview

67a22bf5ca0e19f06cd26100 Evan Krause Nj9um3uucv4 Unsplash

Bangkok, Cultura e Conservazione

Preparati a un’avventura autentica in Thailandia, dove natura e cultura si intrecciano in un viaggio unico. Scoprirai Bangkok da una prospettiva autentica, lontano dalle folle turistiche, viaggiando tra tuk-tuk e mercati nascosti. Poi, a Chiang Mai, vivrai un'esperienza immersiva con la tribù Karen e parteciperai a progetti di conservazione etica degli elefanti. Questo non è un semplice viaggio, ma un’esperienza guidata da ORMA e dalla nostra espertissima travel designer, che ha esplorato il mondo così a fondo che ogni posto è casa sua. Un’avventura che va oltre il turismo, per lasciare un impatto positivo sulle comunità e sull’ambiente.

Cosa farai

Cosa farai

Un viaggio autentico tra tradizioni locali, natura e impegno per la conservazione
  Esplora Bangkok e Chiang Mai in un viaggio che unisce cultura e conservazione. Inizia a Bangkok, scoprendo la città tra tuk-tuk e mercati nascosti, lontano dalle rotte turistiche. A Chiang Mai, vivi un'esperienza unica con la tribù Karen, partecipando a progetti di conservazione degli elefanti. Un’avventura immersiva che promuove il turismo responsabile, il rispetto per la fauna e l’impegno nelle comunità locali, con un impatto positivo sull'ambiente e le tradizioni. Un viaggio che va oltre il turismo, guidato da esperti per un'esperienza autentica e consapevole.
incluso non incluso

Cos'è incluso?

  • Alloggio: 10 notti in ostelli o strutture simili.
  • Cibo: Tutti i pasti durante i 4 giorni con le tribù Karen.
  • Trasporto: 2 treni notturni e trasporto locale.
  • Attività: Tour in tuk-tuk, tour in Slowboat, attività ed escursioni con le tribù Karen e visite ai templi.
  • Altro: Supporto da parte di un coordinatore ORMA durante l'intero viaggio.
  • Assicurazione: Assicurazione medica e bagaglio

La quota non comprende

  • Cibo: Colazioni, pranzi e cene, se non diversamente specificato.
  • Alloggio: Tassa soggiorno
  • Trasporto: Volo internazionale A/R.
  • Altro: Assicurazione annullamento viaggio
  • Tutto ciò che non è specificato alla voce "Cosa è incluso"

Alloggio

10 notti in ostelli o strutture simili.

Genera impatto

Impatto sulla popolazione e sulla comunità locale

Il viaggio in Thailandia promuove la conservazione dell'ambiente attraverso il turismo responsabile. Partecipando a progetti di protezione della fauna, come la salvaguardia degli elefanti e dei gibboni, i viaggiatori imparano l'importanza di rispettare e preservare gli ecosistemi locali, contribuendo a ridurre l'impatto negativo del turismo di massa e sostenendo pratiche etiche nella gestione delle risorse naturali.

viaggiatore consapevole

I partecipanti vivranno un’esperienza che va oltre la semplice visita turistica, entrando in contatto diretto con comunità locali e tradizioni secolari. Questo li porterà a riflettere sul vero significato del turismo e sulla necessità di un approccio più consapevole e rispettoso, trasformandoli in viaggiatori più sensibili e impegnati nella sostenibilità e nell'impatto positivo sulle comunità e sull’ambiente.
programma

Programma

Giorno 1: Arrivo a Bangkok

Benvenuti in Thailandia! Dopo l’arrivo di tutto il gruppo, verremo portati in ostello per il check-in. A seconda dell’orario di arrivo avremo la giornata libera per rilassarci o iniziare a esplorare questa vibrante città!

Giorno 2: Bangkok autentica tra tuk-tuk e mercati locali

Questa mattina ci uniremo a Pradit e Suban, esperti conducenti di tuk-tuk, per esplorare le stradine e i mercati di Bangkok. Partiremo dal caratteristico Talad Noi, un mercato di ricambi per motori che svela un lato unico della città, lontano dalle folle di turisti delle zone più trafficate. Proseguiremo poi verso Chinatown per assaporare delizie locali dai nostri venditori preferiti e visitare il famoso Pak Klong Talad, il più grande mercato dei fiori di Bangkok, dove impareremo l’arte della piegatura del loto con Ward e Goi, due venditori locali.
Infine, attraverseremo il fiume Chao Prayah per scoprire il lato meno conosciuto di Thonburi e assaggiare l’anatra arrosto in un ristorante centenario. Il tour dura circa 4-5 ore e termina presso il Robinson Bangrak Shopping Mall. Il pomeriggio è libero.

Giorno 3: Canali di Thonburi e treno notturno per Chiang Mai

Ci allontaniamo dal caos cittadino per scoprire il lato più rilassato di Bangkok. A bordo di una slowboat privata, esploriamo i canali di Thonburi, dove il tempo sembra essersi fermato tra case su palafitte, templi nascosti e comunità locali. Dopo un pranzo tradizionale in un giardino segreto, nel pomeriggio ci dirigiamo alla stazione per il nostro viaggio in treno notturno verso il nord della Thailandia.

Giorno 4: Arrivo a Chiang Mai e giornata libera

Dopo l’arrivo a Chiang Mai al mattino, avremo il nostro tempo per ambientarci nella tranquilla atmosfera della città del nord. Potremo passeggiare tra i vicoli del centro storico, dove antichi templi come il Wat Chedi Luang e il Wat Phra Singh raccontano la storia della regione. Oppure fare una sosta in uno dei numerosi caffè locali che offrono miscele di caffè provenienti dalle colline circostanti, simbolo di un’economia equa e sostenibile.
Se preferite rilassarvi dopo il lungo viaggio in treno, possiamo scegliere un trattamento tradizionale in una spa locale o esplorare i mercati come il famoso Night Bazaar (se arrivamo di domenica).

Giorno 5: Alba a Doi Suthep e arte della meditazione

Oggi iniziamo la giornata ancora prima che sorga il sole, con una visita all’iconico Doi Suthep Temple, dove assisteremo ai canti dei monaci in meditazione, e prenderemo parte alle offerte mattutine nel tempio. Con Khun Kit, ex monaco, esploreremo il tempio immerso nella foresta di Wat Pha Lat e faremo una lezione di meditazione camminata.
Dopo una pausa caffè, visiteremo il tempio sotterraneo di Wat Umong, noto per i suoi tunnel suggestivi. L’esperienza inizia alle 5:00 e si conclude con un’opzione di trasferimento al tuo hotel o al villaggio artigianale di Ban Kang Wat, dove potremo gustare una colazione tradizionale e partecipare a laboratori artistici (opzionali) prima di far rientro in ostello.

Giorno 6: Arrivo al villaggio della tribù Karen

Questa mattina faremo il check-out per essere pronti a dirigerci verso il nord! Alle 9:00 il nostro trasporto verrà a prendere da Chiang Mai per un viaggio tra parchi nazionali e montagne fino a un villaggio collinare unico, abitato da comunità che custodiscono tradizioni antiche. All’arrivo, saremo accolto dalle nostre famiglie ospitanti con un pasto cucinato secondo le ricette locali, utilizzando ingredienti biologici coltivati nei campi vicini.
Nei prossimi giorni infatti saremo accolti da uno dei pochi santuari di elefanti davvero etici in Thailandia. Il team di biologi e ricercatori lavora a stretto contatto con le comunità locali per favorire la conservazione di questi eleganti pachidermi e il sostentamento delle comunità delle tribù Karen, che da secoli abitano queste terre.
Durante il pomeriggio, avremo l’opportunità di partecipare a un laboratorio di artigianato: potremo intrecciare cesti, imparare a lavorare il bambù o scoprire come vengono realizzati i coloranti naturali per tessuti. La serata si conclude con una cena comunitaria attorno al fuoco, o nelle nostre homestay.

Giorno 7: Elefanti nel loro habitat naturale – Turismo etico e conservazione

Oggi ci addentriamo nella giungla con il team di biologi per osservare gli elefanti liberi nel loro habitat. Niente spettacoli, niente bagni forzati: impareremo a riconoscerne i comportamenti e a documentarne le abitudini con un approccio etico e responsabile. Dopo un pranzo immersi nella foresta, torniamo al villaggio per approfondire il progetto di conservazione e partecipare a iniziative comunitarie.

Giorno 8: Gibboni e villaggi tribali

Dopo un incontro mattutino con gli elefanti, questa mattina ci sposteremo verso un secondo centro di conservazione, questa volta dei Gibboni. Visiteremo il Gibbon Encounters, un progetto di conservazione dedicato alla protezione dei gibboni, primati agili e dall’inconfondibile canto che riecheggia nella foresta. Impareremo di più sulla loro biologia e sulle minacce che affrontano a causa della deforestazione e dei cambiamenti climatici nella zona.
Con i membri del progetto, esplorereremo la foresta per individuare i gibboni, seguendo i loro richiami. Successivamente, raggiungeremo un altro villaggio Karen, sempre una delle tribù indigene della Thailandia settentrionale. Qui potremo assaggiare piatti tradizionali preparati con ingredienti locali e conoscere le tecniche agricole sostenibili adottate dalla comunità.

Giorno 9: Suoni della natura e tramonti indimenticabili

Anche questa mattina andremo in esplorazione della giungla. Visiteremo una grotta locale, delle cascate e pranzeremo ormai come consuetudine nella natura. Le giornate nel villaggio ci insegneranno tantissimo sulla cultura locale e sul modo di vivere di questa zona di Thailandia, lontano dei preconcetti e dai luoghi più turistici che siamo abituati a conoscere di questo Paese.

Giorno 10: Ultima giornata tra natura e ritorno a Chiang Mai

Dopo una buona colazione e le ultime ore nella foresta, oggi è la giornata in cui lasciamo le zone di montagna e facciamo ritorno a Chiang Mai con ricordi indimenticabili. In serata, prenderemo di nuovo il treno notturno per Bangkok.

Giorno 11: Arrivo a Bangkok e giornata libera

Arriveremo a Bangkok in prima mattinata, e oggi saremo liberi di dedicare questa giornata alla scoperta di Bangkok a nostro piacimento. Per chi non è mai stato in città prima potremo ad esempio vedere il magnifico Grand Palace, o i colorati templi di Wat Arun e Wat Pho o andare a fare una passeggiata nei tranquilli giardini del parco Lumpini.
La serata poi è perfetta per immergersi nella scena culinaria di Bangkok, con opzioni che spaziano dallo street food stellato alle cene raffinate e piene di sapori!

Giorno 12: Visita a un progetto sociale o di welfare animale

Oggi abbiamo una giornata libera per esplorare Bangkok a nostro ritmo o dedicarci a un’esperienza più significativa. Chi lo desidera, può visitare un progetto sociale impegnato nel supporto alle comunità locali, scoprendo iniziative legate all’educazione, all’empowerment femminile o alla sostenibilità urbana.
In alternativa, possiamo approfondire il tema del welfare animale visitando un centro dedicato alla riabilitazione e alla protezione della fauna locale, per comprendere meglio le sfide della conservazione e l’impatto del turismo responsabile. Una giornata per lasciare il segno, prima di salutare la Thailandia.

Giorno 13: Partenza internazionale

Questa mattina faremo il check out dal nostro ostello e avremo il trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno. Arrivederci Thailandia, ci vedremo alla prossima!

67a22bf569af8723e3700751 Screenshot 2025 02 04 Alle 15.58.42

Viaggio da 2.380,00 €

Le prossime partenze.

30 Maggio 2025

13 giorni - 12 notti
Viaggio

Bangkok

2.380,00 €

Totale

Conosci i Creators
di questa experience.

1699048118884 (1)

Federico Gavioli

Appassionato di innovazione, digital e sostenibilità, con esperienze significative…
Solar
Apical Activist
Guarda il profilo
Giulia Canini

Giulia Canini

Mi definisco una Nomade Creativa. Sono laureata in Graphic…
Solar
Guarda il profilo
Scopri le date Chiedi informazioni