Storie Selvagge: riscrivi il tuo legame con la natura

Img 20210620 141947

Workshop di scrittura itinerante tra cavalli selvaggi e paesaggi incontaminati a cura di Wild Watching Italia e UADS

Parco Naturale Regionale dell'Aveto, Genova, Liguria

as of

a partire da 399,00 €

Activities

Rewilding, Weekend

With whom

Group

Mission

Apprendi, Rallenta e riconnettiti, Tutela la biodiversità e l'ambiente

Duration

3 giorni - 2 notti

Open booking status
Participants

6 min - 12 max

Ideal period

Fall

Overview

2.jpg

Storie Selvagge: riscrivi il tuo legame con la natura

Custodi di un territorio selvaggio, simbolo del ritorno alla natura e della conquista della libertà, i cavalli selvaggi dell’Aveto vi guideranno durante i vostri momenti di riflessione e scrittura. Con il supporto di due esperte, imparerete a raccontare storie che affondano le radici nel selvaggio, riscoprendo la vostra voce e la connessione con il mondo naturale.

What are you going to do

Storie Selvagge: riscrivi il tuo legame con la natura

Workshop di scrittura itinerante nella natura
  Un weekend in cui il tempo rallenta, immersi nella natura del Parco dell’Aveto, casa dei cavalli selvaggi. Alterneremo laboratori di scrittura a escursioni di horsewatching, con sessioni di scrittura en plein air e momenti di condivisione e convivialità. Guidati da due esperte, trasformerete le vostre riflessioni in un’autentica storia.
included not included

What is included.

  • pernottamento e prima colazione
  • workshop di scrittura
  • guida ambientale per horsewatching
  • assistenza della guida durante tutta la durata del weekend

The fee does not include.

  • 2 cene
  • 2 pranzi al sacco
  • viaggio e spostamenti
  • extra
  • tutto ciò che non è compreso nella voce "cosa è incluso"
accessibility

Accessibility

  • L'esperienza è adatta a senior
  • Solutions are provided for people with intolerances or allergies

Description

Le escursioni previste durante il workshop sono semplici e poco faticose, sono inoltre facilitate da spostamenti in auto (con i mezzi dei partecipanti) per coprire la maggior parte del territorio dei cavalli selvaggi. La cena del primo giorno e i pranzi al sacco saranno organizzati con una cassa (extra costo) comune e la nostra host provvederà alla loro preparazione e sarà possibile comunicare allergie e/o intolleranze.

Territory

Difficulty

Esperienza adatta a tutti

Equipment

Abbigliamento e scarpe comode da trekking

Transportation

Mezzi propri

Accommodation

Accoglienza rurale in un borgo antico

In un antico borgo rurale Alice, la nostra host, ha rinnovato le case della nonna e ha risollevato il piccolo paese di Pratosopralacroce facendo della sua valorizzazione la sua missione.

Generate impact

Sustainability

L’esperienza contribuisce a promuovere il turismo sostenibile, favorendo un approccio rispettoso alla natura e alla fauna locale. L'osservazione dei cavalli selvaggi avviene senza impatto negativo sull'ambiente, sostenendo l'importanza del rewilding. Inoltre, coinvolge la comunità locale attraverso la collaborazione con attività commerciali e di ospitalità, creando opportunità economiche. I partecipanti si sentiranno più vicini al tema della conservazione della biodiversità e al valore del rispetto per gli ecosistemi naturali.

Transformation

I partecipanti svilupperanno una connessione più profonda con la natura. Attraverso l’osservazione dei cavalli selvaggi e il contatto con l’ambiente naturale, ritrovano la capacità di ascoltare e raccontare storie autentiche. Questo processo li aiuta a riscoprire la propria voce interiore e a vedere il mondo con occhi diversi, valorizzando il loro legame con la natura. La scrittura diventa uno strumento di esplorazione personale, portando a una maggiore consapevolezza di sé e del mondo naturale.

Program

La Case Di Alice2

Benvenuto e introduzione al workshop

16:30 – Ritrovo e accoglienza partecipanti presso lo IAT di Borzonasca 17:00 – Introduzione all’esperienza: conoscenza del rewilding e dei cavalli selvaggi dell’Aveto. 18:00 – Attività di conoscenza attraverso la scrittura 19:30 – Cena conviviale e dopo cena condivisione delle prime impressioni e riflessione serale.
16:30 - 19:30
Paola Marinari 4.jpg

Full immersion in natura

9:30 – Escursione di horsewatching: osservazione dei cavalli selvaggi e momenti di scrittura en plein air. 13:00 – Pranzo al sacco. 14:00 – Continuazione dell'escursione con sessioni di scrittura spontanea ispirate dall’ambiente. 18:00 – Rientro e tempo libero per riflessioni personali. 20:00 – Cena libera 21:30 – Sessione serale: condivisione delle storie scritte durante la giornata.
9:30 - 21:30
Rosa Vivace Illustrato Fiore Primavera Vintage Retro Post Instagram 3

Dalla natura a me stessə attraverso la scrittura

9:30 – Scrittura: esercizi pratici e momenti di discussione. 12:00 – Uscita finale di horsewatching con momento di riflessione conclusiva e scrittura finale. 16:00 – Chiusura del workshop, condivisione delle esperienze vissute e saluti finali.
9:30 - 16:00

FAQ

Devo essere allenato/a?

Non è necessario un allenamento fisico particolare, basta esser abituate a passeggiate in boschi e sentieri.

Come devo vestirmi?

Abbigliamento comodo, da trekking. Consigliamo: giacca pesante e/o guscio, felpa, k-way, scarpe da trekking, occhiali da sole, cappellino, borraccia, binocolo e macchina fotografica (per chi li possiede)

E se non vediamo nulla?

Non fare nessun incontro selvaggio e abbastanza improbabile, ma va messo in conto. Non siamo in uno zoo e la bellezze di questa esperienza è proprio l'inaspettato e l'attesa, il rispetto per i ritmi della natura.

Devo già avere competenze di scrittura?

No, è un'attività adatta a tutti che mira a fare emergere il potenziale di ognuno
Img 20210620 141947

Viaggio a partire da 399,00 €

Get to know the Creators
of this experience.

Storie Selvagge: riscrivi il tuo legame con la natura

Consuelo Vignarelli

View profile
Giuliabertaglia 5 (1)

Evelina Isola

Sono una naturalista con un dottorato in geologia e…
Organizzazione
View profile
Find out the dates Ask for information