FINALITA’

Incentivazione del turismo in ingresso (incoming) attraverso i trasporti aerei, ferroviari, su gomma e via mare, a sostegno della destagionalizzazione dei flussi turistici. Al fine di intensificare la presenza di turisti sul territorio calabrese anche nei mesi di “bassa stagione”, l’Amministrazione regionale, per garantire un flusso turistico costante nell’arco di tutta la durata dell’anno, intende sostenere l’offerta e la realizzazione di pacchetti di viaggio effettuati in Calabria.

ENTE FINANZIATORE

Regione Calabria

DOVE SI PUO’ APPLICARE

Calabria 

BENEFICIARIO

Imprese, nazionali, europee o extra UE, associazioni senza scopo di lucro 

Imprese: codice NACE/ATECO 79.1  Associazioni senza scopo di lucro: settore del turismo giovanile e per finalità ricreative, culturali, religiose, assistenziali o sociali.

vincoli

Le imprese legalmente stabilite in un paese extra UE che operano nell’ambito di cui al codice NACE/ATECO 79.1 possono partecipare all’avviso esclusivamente in forma aggregata (a titolo esemplificativo RTI) legalmente riconosciuta a livello nazionale e comunitario con almeno un’impresa identificata da codice NACE/ATECO 79.1 legalmente stabilite in Italia o in un altro paese membro dell’Unione Europea.

ATTIVITÀ

La realizzazione di pacchetti turistici interregionali, effettuati da gruppi di almeno venticinque persone provenienti da territori extra-regionali, che prevedano almeno quattro pernottamenti consecutivi in Calabria (seppur con percentuale di contributo ridotta).

vincoli

Sono esclusi dai contributi i pacchetti turistici che si realizzano nei mesi di luglio e agosto.

Il pacchetto di viaggio per il quale si richiede il contributo deve svolgersi:

CONTRIBUTO

Il contributo massimo concedibile, nella forma di contributo in conto capitale, è concesso nella misura del:

Nel caso di pacchetti turistici interregionali che prevedono almeno quattro pernottamenti in Calabria il contributo è concesso nella misura del:

DOTAZIONE FINANZIARIA

1.250.000 Euro

La dotazione finanziaria viene suddivisa come segue:

SPESA AMMESSE

a) Trasporto:

i. voli charter;

ii. voli di linea;

iii. trasporto su gomma;

iv. trasporto ferroviario;

v. trasporto via mare;

vi. trasferimenti dagli scali aeroportuali, porti e stazioni ferroviarie calabresi alle destinazioni ricettive e viceversa, quando gli stessi trasporti siano strettamente correlati al trasporto aereo, ferroviario o via mare, e facciano parte integrante del pacchetto;

b) Comunicazione e pubblicità:

vii. ideazione e produzione di veicoli informativi, gadget e altri materiali promozionali del prodotto turistico;

viii. promozione sui media;

ix. compensi per attività di consulenza;

x. compensi per forniture di beni e servizi;

xi. rimborsi spese a collaboratori;

xii. noleggio attrezzature;

xiii. trasporti turistici all’interno del territorio regionale.

Sono ammissibili le spese effettivamente sostenute dal beneficiario tra il giorno successivo alla pubblicazione in preinformazione dell’Avviso 2024 e il 31 dicembre 2024.

SPESA MINIMA E MASSIMA

La spesa relativa alle attività di comunicazione e pubblicità è ammissibile nel limite del 10 per cento del costo totale del prospetto di spesa e comunque nella misura massima di 5.000,00 €.

APERTURA/SCADENZA

Apertura:

Due finestre di presentazione:

Scadenza:

SITO WEB

https://bandifincalabra.it