Presenta li tuo progetto

Partecipa il programma

Vai sul mercato e inizia a crescere

Pilot Program10 Pilot Program10 Pilot Program10

L’unico programma di accelerazione dedicato a chi crea esperienze di sport, arte, cultura e divulgazione scientifica.

Edizione #10 in partenza il 14/03 – Candidature aperte

Presenta il tuo Progetto

Partecipa al Programma

Vai online e inizia a Crescere

Supportiamo
  • Tour operator
  • Eventi & festival
  • Sport camps
  • Retreats
  • Avventure
  • Esperienze Outdoor
  • Viaggi di gruppo
  • DMC
  • Agenzie di viaggio
  • Esperienze locali
  • Avventure
  • Esperienze Outdoor
  • Tour operator
  • Eventi & festival
  • Sport camps
  • Esperienze Outdoor

La nostra missione è aiutarti a lanciare e far crescere il tuo progetto  in modo più semplice, veloce e economico.

In 9 edizioni abbiamo supportato 90+ progetti da tutt’Italia e collaudato il nostro metodo startup.

Scopri il programma, raccontaci il tuo progetto e inizia a crescere con noi.

 

Cresci con il nostro metodo e il supporto
della community

Pilot Program - Apical

6+ MESI INSIEME

Tutti i servizi e il nostro supporto sono tuoi per 6 mesi, al termine puoi decidere di continuare a crescere e lavorare con noi oppure sei liber* di tornare a lavorare da sol*

Pilot program

METODO STARTUP

Ti insegnamo il metodo startup perché tu possa organizzare meglio il tuo lavoro, risparmiare risorse e imparare a contenere i rischi testando le ipotesi prima di investire

Apical Experts

COMMUNITY

Ti connetteremo ai Creators della community e ai nostri partner commerciali perché tu possa attivare collaborazioni e trovare nuovi canali di vendita

Ottieni tutti i servizi per lavorare professionalmente

Apical cloud - booking engine
  • Apical.Cloud il software gestionale e booking per operatori del turismo organizzato
  • Funzionalità marketing integrate
  • Apical Passport, il cuore della community di Apical
  • Un’intera libreria di corsi per la tua crescita
  • Network con altri progetti simili al tuo
  • Chat one-to-one

Direzione turistica e amministrativa​

  • Apical TO – gestione fornitori e clienti, 
    contratti, fatture, assicurazioni.
  • Gestione contabilità e
    amministrazione

Inzia da qui, senza impegno

1

Compila il form e lasciaci
i tuoi contatti

2

Ricevi il materiale di
approfondimento

3

Fissa un incontro per presentarci il tuo progetto e inizia a lavorare con noi

Cosa dicono i partecipanti delle passate edizioni del Pilot Program

La prossima edizione del Pilot Program inizierà tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Cerchiamo idee innovative di ogni tipo

Queste sono solo alcune ispirazioni, stupiscici con cose a cui non abbiamo pensato

Avventure

Eventi e festival

Nomadi Digitali

Sport camps/trips

Turismo lento e attivo

Eco-villaggi

Co-living

Volontariato

Culture locali

Van life

Retreats

+++

Con una visione condivisa

Siamo aperti a qualsiasi progetto a condizione che condivida una visione del futuro basata sulle nostre 4 parole chiave.

Cerchiamo persone e team che come noi pensano che creare esperienze sia una forma di innovazione sociale indispensabile, un modo per generare impatto positivo sulle persone, i territori e la società intera

Responsabilità

Trasformazione

Sostenibilità

Innovazione

Parliamo senza impegno del tuo progetto e decidiamo insieme se il Pilot fa per te

1. Compila il form e lasciaci
i tuoi contatti

2. Ricevi il materiale di
approfondimento

3. Fissa un incontro per presentarci il tuo progetto e inizia a lavorare con noi

Come funziona il Metodo Apical

Validato da 50+ creators che hanno già aderito al programma

Apical Passport​

Ogni settimana vi guidiamo alla scoperta dei corsi in piattaforma e dei gruppi in cui fare network

Meeting Checkpoint​

Ogni mercoledì dalle 18.30 alle 20 ci incontriamo online per confrontarci sul lavoro di ogni singolo progetto.

Call 1to1​

Dal martedì al giovedì potete prenotare una Call via Zoom di 30 minuti per parlare con noi e ricevere una consulenza.

Google drive​

Repository del materiale didattico dell'intero batch e del singolo progetto.​

Cosa dicono del Pilot

In base a 31 valutazioni
Marco Tatta
Marco Tatta
24/03/2022
Come startup nel settore turistico abbiamo seguito il corso Pilot proposto ad un prezzo irrisorio che ci ha dato tantissimi spunti su business model, marketing e comunicazione, tutto in ambiente amichevole ma professionale. Il punto forte sono le persone della community che lavorano e crescono tutte assieme. L'AD Nicola ha una perfetta vision su questo e riesce a comunicarla con energia e passione.
Deborah Domaschio
Deborah Domaschio
23/03/2022
Un esperienza unica e super utile! Grazie al team davvero professionale e grazie a tutti i creators per i loro preziosi contributi ! Una community super ❤️
Anna Tilocca
Anna Tilocca
21/03/2022
Con il team di Apical e i programmi di formazione che offrono ho imparato nuove skills e soprattutto ho preso consapevolezza di tutti quei settori che compongono il lavoro della mia agenzia. Grazie a questa consapevolezza ho deciso di affidare loro la parte marketing e non vedo l'ora di iniziare il lavoro di squadra. Grazie Apical!
Licia “Travelmood”
Licia “Travelmood”
28/01/2022
Consiglio Apical a chi è del settore travel già da anni e ovviamente a chi è nuovo, ha in mente un'idea e vuole metterla in pratica! Il percorso Pilot ti permette in tempi brevi di imparare nuovi strumenti digitali, di conoscere creators con cui collaborare e di aver sempre qualcuno al tuo fianco!
Luisa Pavesi
Luisa Pavesi
09/11/2021
Molto utile per capire come organizzare meglio il proprio lavoro e per fare rete con altri innovatori in ambito turistico.
Riccardo Giordano
Riccardo Giordano
26/10/2021
Un unico ambiente, giovane e innovativo, dove trovare tutte le risorse umane e tecniche per realizzare il proprio piccolo o grande sogno personale nel mondo dei viaggi e delle esperienze. Continuate così 🙂
Cataldo Curia
Cataldo Curia
26/10/2021
Ragazzi seri e in gamba seguendo il loro corso ho avuto la possibilità di imparare ed applicare alla mia azienda in maniera rapida ed intuitiva le loro lezioni e la consiglio a chiunque voglia apprendere nozioni di marketing e come gestire al meglio la propria attività.
Claudia Pattarini
Claudia Pattarini
21/10/2021
Angie Musci
Angie Musci
20/10/2021
A no-nonsense approach to the business. They’re smart people with empathy and a purpose! A very good experience overall.
Nicola Cortesi
Nicola Cortesi
20/10/2021
Apical ha ideato uno straordinario percorso di accelerazione dei progetti travel, chiamato "Pilot". Non oso immaginare quante volte sarei andato a sbattere contro un muro se non avessi seguito questo percorso per elaborare i miei prodotti! Lo consiglio caldamente a tutti i Creators.

Cosa dicono i Pilot delle

scorse edizioni

alcuni dei progetti

si raccontano

FAQ

Il momento giusto è sempre adesso! 😉 Molte persone affrontano le cose con enorme cura e precisione preferendo pianificare ogni dettaglio prima di lanciarsi. All’apparenza questo comportamento è perfetto ma nasconde 2 problemi che paradossalmente avvantaggiano chi si butta.

1. Pianificare permette di prevedere solo ciò che già conosciamo, in realtà la stragrande maggioranza dei problemi e delle decisioni da affrontare è invisibile all’inizio di un progetto e si manifesta solo nel momento in cui facciamo i primi passi.. Quindi per quanto sia controintuitivo, chi parte a caso pianifica meglio di chi aspetta, accumula meno ritardi, prevede meglio il futuro… curioso 

2. Fino al momento in cui un’idea/progetto/proposta rimane chiusa nella mia testa o nella migliore delle ipotesi nella testa del mio team.. è pura fantasia

C’è solo una cosa che può permettermi di capire davvero cosa sto facendo, in marketing si chiama “reflex analysis”, l’analisi del riflesso, ed è un fondamentale passo.. indispensabile passo.. che deve essere anticipato il più possibile.

Entrambe. Sempre più aziende si affidano ai nostri programmi per formare il proprio team. Il Pilot ha un vantaggio rispetto a un qualsiasi corso di formazione: è pratico e responsabilizza. Un’azienda che per esempio sta pensando di lanciare un nuovo prodotto, di aprire un nuovo mercato e di imparare a comunicare e vendere nel digitale può iscrivere le persone che nel proprio team se ne occupano. Le persone parteciperanno al programma portando il proprio progetto e insieme le aiuteremo a crescere. Il risultato sarà ottimo sia per gli obiettivi dell’azienda che per la maturazione delle persone coinvolte che si sentiranno parte del progetto e responsabili dei risultati

1 ora, massimo 1 ora e mezza al giorno sono più che sufficienti per seguire il programma al meglio. Il Pilot è strutturato per permettere anche a chi ha un altro lavoro di poter seguire tutto senza problemi. Svolgiamo i nostri incontri settimanali alle 18.30 e offriamo assistenza in qualunque momento della giornata. Chiaramente chi può dedicare più tempo avrà un beneficio maggiore ma vogliamo essere sicuri che tutti, anche chi deve gestire mille cose, possano avere successo con noi

Sì, il Pilot Program viene scelto molto spesso da chi sta affrontando le fatiche di un progetto senza il supporto di un team. Chi affronta il programma in solitaria trova molto utile poter condividere il proprio percorso con altri progetti e usare il metodo Apical come guida per non perdersi. È chiaro che un team sarà più facilitato nello svolgere i compiti ma vogliamo essere sicuri che anche chi è da sol* possa affrontare tutto al meglio. Il Pilot è inoltre un modo molto comodo per trovare persone con cui collaborare e costruirsi un team nel tempo

Sì, non c’è problema. Potrai partecipare al programma e potrai anche vendere online attraverso di noi.  Useremo le Ritenute d’Acconto per trasferirti i tuoi ricavi, fino al raggiungimento del massimale annuo

Il Pilot dura 6 mesi in tutto durante i quali hai tutti i nostri servizi garantiti: Passport, Apical.Cloud, Direzione tecnico/amministrativa, Community e eventi. Al termine potrai decidere di proseguire da sol* o di rimanere con noi e continuare a usufruire degli stessi servizi in cambio di un abbonamento di €100/mese. 

Entra in contatto con noi

Ciao! Vuoi conoscerci meglio, ma sei di fretta?

Oppure se hai più di tempo e vuoi raccontarci il tuo progetto:

Regolamento e procedure anti Covid19

La partecipazione a TUTTI gli eventi organizzati da Apical prevede l’accettazione, da parte del partecipante, del seguente regolamento disciplinare, in cui sono elencate le Misure di prevenzione e protezione per evitare la diffusione da coronavirus – Covid-19.

Per tale motivo il partecipante agli eventi Apical:

– assicura di rispettare le Misure di contenimento della diffusione del COVID-19 espresse

nell’articolo 1 del decreto-legge n. 33 del 16 maggio 2020, ed è a conoscenza delle sanzioni, in caso di mancato rispetto, espresse nell’art 2 del suddetto decreto;

– è a conoscenza del decreto-legge n. 6 del 23 febbraio 2020, articolo 1, lett. h) e i), che

preclude l’accesso ad ogni attività a chiunque sia Positivo al COVID-19 e a chiunque, negli

ultimi 14 giorni abbia avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS;

– in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali, ha l’obbligo di rimanere al

proprio domicilio e di chiamare il proprio medico di famiglia e/o l’autorità sanitaria;

– se ha eseguito un tampone, per accertare positività o meno al COVID-19, di cui non ha ancora esito, ha l’obbligo di non prendere parte all’attività;

– accetta di sottoporsi, prima dell’inizio dell’attività, al controllo della temperatura eseguito dalla guida. Qualora risultasse uguale o superiore a 37.5° accetta di non prendere parte all’attività.

Il partecipante deve inoltre rispettare le ulteriori norme disciplinari stabilite da Apical:

– obbligo di indossare mascherina, qualora non fosse possibile rispettare la distanza minima di 1 metro dagli altri partecipanti e avere sempre con sé un gel igienizzante a base alcolica da utilizzare in tutte le occasioni, dove necessario.

– niente abbracci e strette di mano.

– rispetto delle distanza minima di 1 metro tra ogni partecipante.

– divieto di uso promiscuo di bottiglie e bicchieri.

– obbligo di informare immediatamente la Guida in caso di qualsiasi malessere o sintomo
 influenzale dovesse sopravvenire durante l’escursione.

Con l’accettazione del regolamento il partecipante dichiara di essere stato compiutamente informato da Apical in merito alle procedure anti Covid da rispettare ed esonera e manleva formalmente Apical da qualsiasi responsabilità di qualsiasi titolo e/o genere e/o natura e/o efficacia, derivante dalla violazione, da parte del partecipante medesimo, delle prescrizioni contenute nel “regolamento e procedure anti Covid” sopra citato.

Scopri Apical in 60 secondi

Nicola – CEO di Apical

This site is registered on wpml.org as a development site.