Nasce Apical Passport (free)

Nasce Apical Passport (Free)

Il nuovo modo gratuito di partecipare alla Community Apical

Ciao Creator!

Se fai parte del Gruppo FB e leggi la nostra newsletter sai già che la community Apical è cambiata e che ora hai una nuova opportunità, si chiama Apical Passport (free) ed è uno spazio gratuito dedicato a chi non è ancora pronto a collaborare attivamente con il team Apical ma al contempo vuole partecipare attivamente e non si accontenta di leggere le nostre mail e i nostri post.

Da pochi giorni è disponibile il form “Attiva il tuo profilo in Apical Passport” che permette di…

in 1 minuto ti spiego:

– Cosa cambia
– Cosa ottieni
– Come funziona
– Perché è gratuito

 

Cosa cambia?

Con Apical Passport (free) abbiamo creato uno spazio gratuito per chi vuole partecipare attivamente alla community senza bisogno di usare uno dei nostri servizi.

 

Cosa ottieni?

Entri nella community attiva e ottieni 2 cose:

  1. Accedi a Passport su Slack, partecipi alla discussione generale, ottieni il tuo canale privato attraverso cui puoi parlare direttamente con il team Apical e  con tutt* gli/le altr* Creators in un click

  2. Accedi al meeting bisettimanale (Zoom) della community dove presentiamo in anteprima opportunità commerciali, nuove partnership e progetti. tutte informazioni utili e pratiche che puoi usare per il tuo progetto. (se non puoi partecipare ti mandiamo la registrazione)

Come funziona?

Semplice:

1) Compili il form, ti presenti e accetti di condividere la nostra visione

2) Entro 7 giorni ricevi un feedback dal team Apical e (ma dipende da progetto a progetto) l’invito per un meeting in cui ti daremo consigli gratuiti sul tuo percorso di crescita

3) Ricevi le credenziali per accedere a Slack e l’invito per il meeting bisettimanale della community.

 

Slack è uno strumento di collaborazione e messaggistica istantanea dove avrai modo di scoprire gratuitamente tantissime funzionalità comode ed utili. Crediamo che questa piattaforma possa essere di enorme supporto per gli operatori del mondo Travel.

 

Nessun impegno, nessun costo, nessun secondo fine.

 

Perché è gratuito?

L’abbiamo fatto perché incontriamo moltissime persone interessanti che per qualsiasi motivo non sono pronte a collaborare attivamente con noi ma al contempo vogliono partecipare e non si accontentano di leggere soltanto i contenuti che pubblichiamo in newsletter o nel Gruppo FB.

Apical è prima di tutto una community di progetti che con impegno trasformano la vita delle persone e diffondono una visione del mondo e del futuro. Facebook e le mail non ci bastano più e non potevamo limitarci a condividere questo percorso con chi paga e usa i nostri servizi.

Adesso tutt* possono avere uno spazio di interazione e partecipazione vero e gratuito

Entra in contatto con noi

Ciao! Vuoi conoscerci meglio, ma sei di fretta?

Oppure se hai più di tempo e vuoi raccontarci il tuo progetto:

Regolamento e procedure anti Covid19

La partecipazione a TUTTI gli eventi organizzati da Apical prevede l’accettazione, da parte del partecipante, del seguente regolamento disciplinare, in cui sono elencate le Misure di prevenzione e protezione per evitare la diffusione da coronavirus – Covid-19.

Per tale motivo il partecipante agli eventi Apical:

– assicura di rispettare le Misure di contenimento della diffusione del COVID-19 espresse

nell’articolo 1 del decreto-legge n. 33 del 16 maggio 2020, ed è a conoscenza delle sanzioni, in caso di mancato rispetto, espresse nell’art 2 del suddetto decreto;

– è a conoscenza del decreto-legge n. 6 del 23 febbraio 2020, articolo 1, lett. h) e i), che

preclude l’accesso ad ogni attività a chiunque sia Positivo al COVID-19 e a chiunque, negli

ultimi 14 giorni abbia avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS;

– in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali, ha l’obbligo di rimanere al

proprio domicilio e di chiamare il proprio medico di famiglia e/o l’autorità sanitaria;

– se ha eseguito un tampone, per accertare positività o meno al COVID-19, di cui non ha ancora esito, ha l’obbligo di non prendere parte all’attività;

– accetta di sottoporsi, prima dell’inizio dell’attività, al controllo della temperatura eseguito dalla guida. Qualora risultasse uguale o superiore a 37.5° accetta di non prendere parte all’attività.

Il partecipante deve inoltre rispettare le ulteriori norme disciplinari stabilite da Apical:

– obbligo di indossare mascherina, qualora non fosse possibile rispettare la distanza minima di 1 metro dagli altri partecipanti e avere sempre con sé un gel igienizzante a base alcolica da utilizzare in tutte le occasioni, dove necessario.

– niente abbracci e strette di mano.

– rispetto delle distanza minima di 1 metro tra ogni partecipante.

– divieto di uso promiscuo di bottiglie e bicchieri.

– obbligo di informare immediatamente la Guida in caso di qualsiasi malessere o sintomo
 influenzale dovesse sopravvenire durante l’escursione.

Con l’accettazione del regolamento il partecipante dichiara di essere stato compiutamente informato da Apical in merito alle procedure anti Covid da rispettare ed esonera e manleva formalmente Apical da qualsiasi responsabilità di qualsiasi titolo e/o genere e/o natura e/o efficacia, derivante dalla violazione, da parte del partecipante medesimo, delle prescrizioni contenute nel “regolamento e procedure anti Covid” sopra citato.

Scopri Apical in 60 secondi

Nicola – CEO di Apical

This site is registered on wpml.org as a development site.