Il Gazzettino di Apical: le news del 21/7/2022
In questo gazzettino vogliamo darti quattro aggiornamenti importanti che potrebbero stimolare alcune riflessioni o addirittura cambiare le sorti del tuo progetto imprenditoriale nei mondi di cultura, sport, scienza, arte e turismo. Scoprile tutte!
Si tratta di un test che inizia oggi, una nuova forma di comunicazione, crediamo più snella, ma non per questo definitiva. Se ti piacerà verrà mantenuta. In caso contrario, in perfetto stile startup, saremo pronti a cambiare nuovamente.
Ultimi posti disponibili per il Pilot Program

Partiamo con gli aggiornamenti sul Pilot Program:
Come ormai saprai (e in caso contrario siamo qui proprio rimediare!) a Settembre torna il nostro imperdibile programma di accelerazione Pilot Program (se non ricordi di cosa si tratta e come può esserti utile, clicca qui e leggi l’articolo).
Il 13 settembre inizierà l’ottava edizione del Pilot Program che rappresenta l’unico programma appositamente dedicato a coloro che creano esperienze trasformative. Talenti e idee da trasformare in progetti imprenditoriali di successo. Alcune informazione da appuntare:
- Sono rimasti gli ultimi 4 posti e stiamo ascoltando le storie di alcuni progetti di esperienze trasformative interessanti che si impegnano per creare impatto e trasformazione, tra questi potrebbe esserci anche il tuo!
- Per candidare il tuo progetto ti basta fissare un incontro con Nicola e presentare il tuo progetto. Deciderete insieme se proseguire
- Hai la possibilità di prenotare la prossima edizione del Pilot pagando una parte del saldo finale entro la fine del mese di luglio. Con soli 150 € hai l’occasione di riservare il tuo posto.
- I punti forti del nostro percorso di formazione sono il valore della Community di Apical, la competenza del nostro team e l’utilizzo della tecnologia.
Non perdere tempo, i posti sono limitati e mancano solo 10 giorni per usufruire del pagamento spezzato!
Quindi fissa subito un appuntamento con Nicola per valutare ciò di cui hai bisogno e quello che possiamo realizzare insieme.
Pilots in Talk con My Langhe and Roero Experience ed EcoTips Travel Lab
Guarda l'intervista per intero
Parliamo adesso dell’intervista doppia di My Langhe and Roero Experience e EcoTips Travel Lab: due Creators che hanno partecipato alla sesta edizione del Pilot Program, dopo il quale hanno deciso di rimanere con Apical.
Francesca di My Langhe and Roero Experience e Diletta, Maurizio e Giorgia, i ragazzi di EcoTips Travel Lab, hanno partecipato all’appuntamento “Pilots in talk” dell’Apical Facebook Community. Se vuoi sapere quali sono le domande, le perplessità e le soluzioni adottate da Creators che come te offrono Esperienze Trasformative puoi scoprirle cliccando qui e leggendo l’articolo dell’intervista doppia e/o guardando la registrazione della diretta Facebook!
Durante il Pilots in talk di qualche settimana fa si sono infatti incontrati in diretta nella community FB di Apical per confrontarsi e parlare dei loro progetti, toccando alcuni argomenti molto importanti come le sfide che si stanno trovando ad affrontare durante il percorso di crescita. Queste sfide in alcuni casi risultano differenti, mentre in altri casi sono condivise e comprese da entrambe le parti.
Ecco i punti salienti della diretta:
- Una visione comune
- Quali superpoteri bisogna avere per trovare quelle piccole realtà del proprio territorio che rendono un’esperienza autentica e sostenibile?
- Come mai a volte risulta difficile stringere collaborazioni?
- Qual è uno degli elementi fondamentali per la crescita dei progetti travel?
- Sostenibilità delle esperienze e repeaters.
Scopri le risposte dei Creators!
Secondo noi l’intervista è molto interessante ed offre ottimi spunti di riflessione.
Puoi seguirla interamente guardando la registrazione della diretta in Community!
Proroga del termine per la presentazione delle domande al bando FONDO SITI UNESCO E CITTÀ CREATIVE
Il terzo argomento è quello del bando FONDO SITI UNESCO E CITTÀ CREATIVE: il Ministero del Turismo della Repubblica Italiana annuncia la proroga della scadenza di presentazione dei progetti.
Le domande di agevolazione sono state infatti prorogate al 25 agosto. Il termine per la presentazione delle domande di finanziamento era stato inizialmente stabilito al 15 luglio, ma è stato postivipato “visti i quesiti pervenuti in ordine alla presentazione delle proposte progettuali e la recente tornata elettorale che ha impegnato numerose Amministrazioni Comunali”.
Il bando era stato proposto da Apical alla nostra Community qualche tempo fa insieme al nostro partner ABConsulting. Si tratta di un avviso pubblico riguardante l’individuazione di progetti volti alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’umanità e dei Comuni appartenenti alla rete delle città creative dell’UNESCO con una dotazione finanziaria complessiva di 75 milioni di euro per i progetti di sviluppo dell’attrattività e delle presenze turistiche, di marketing, eventi ed itinerari turistici, di promozione turistica digitale nonché allestimenti su siti culturali, paesaggistici e naturalistici e tanto altro.
(Riferimenti: Decreto del Direttore Generale prot. 8651/22 dell’08/07/2022
Avviso del Responsabile Unico del Procedimento prot. 8702/22 dell’08/07/2022)
Ci è stato concesso del tempo in più per usufruire di questa occasione, non sprecarla: se nella tua comunità locale c’è un’amministrazione interessata a partecipare al bando e in cerca di idee (geniali) scrivici e ottieni tutto il supporto della community Apical.
Per chiedere informazioni e supporto per il FONDO SITI UNESCO E CITTÀ CREATIVE clicca qui sotto.
Attiva Apical Passport Pro (Free)

Ultimo argomento ma non meno importante: abbiamo da poco lanciato Apical Passport (free), una nuova forma di partecipazione alla community.
Se leggere i nostri contenuti non ti basta e vuoi diventare parte attiva della Community Apical c’è un modo semplice.
Compila il form qui sotto e attiva il tuo Apical Passport, è gratuito e ti permette di:
– Accedere all’ambiente Slack dedicato a te, al team di Apical e a tutti gli altri Creators;
– Partecipare al meeting settimanale per approfondimenti, one to one, consigli e tanto altro
Cosa aspetti?!