Pilot Program8 Pilot Program8 Pilot Program8
L’unico programma di accelerazione dedicato a chi crea esperienze trasformative.
Cerchiamo talenti e idee straordinarie da trasformare in progetti imprenditoriali di successo.
Grazie, benvenut* nei prossimi giorni riceverai un’e-mail con tutte le informazioni necessarie per accedere al Passport.
Cerchiamo talenti e idee straordinarie da trasformare in progetti imprenditoriali di successo.
Quando più persone condividono un’esperienza intensa, diventano naturalmente più aperte, curiose e in grado di capirsi l’un l’altra.
I/le Creator di esperienze hanno il potere di trasformare la vita delle persone e dei territori che attraversano, per questo Apical l* sostiene
Abbiamo preparato un video che ti permetterà di capire:
• Come si costruisce un’esperienza trasformativa.
• Cosa serve a un progetto per avere successo.
• Come Apical può aiutarti a crescere
• Quanto costa il Pilot Program
Capiamo insieme se il Pilot Program fa per te. Vediamoci online, senza impegno. In 30 minuti risponderò alle tue domande e capiremo insieme se il Pilot è la cosa giusta per te in questo momento.
Naviga tra i contenuti della pagina e poi entra in contatto con il team!
Tutti i servizi e il nostro supporto sono tuoi per 6 mesi, al termine puoi decidere di continuare a crescere e lavorare con noi oppure sei liber* di tornare a lavorare da sol*
Ti insegnamo il metodo startup perché tu possa organizzare meglio il tuo lavoro, risparmiare risorse e imparare a contenere i rischi testando le ipotesi prima di investire
Ti connetteremo ai Creators della community e ai nostri partner commerciali perché tu possa attivare collaborazioni e trovare nuovi canali di vendita
Validato da 50+ creators che hanno già aderito al programma
Apical è una Startup e crediamo che il metodo Agile composto da sprint ogni 15 giorni e checkpoint settimanali sia il più efficace non solo per aziende emergenti, ma anche per quelle più consolidate che vogliono diventare più smart e veloci
Ogni settimana vi guidiamo alla scoperta dei corsi in piattaforma e dei gruppi in cui fare network
Ogni mercoledì dalle 18.30 alle 20 ci incontriamo online per confrontarci sul lavoro di ogni singolo progetto.
Dal martedì al giovedì potete prenotare una Call via Zoom di 30 minuti per parlare con noi e ricevere una consulenza.
Repository del materiale didattico dell'intero batch e del singolo progetto.
POSTI LIMITATI
non serve una preparazione specifica, lavoriamo con progetti dei più svariati tipi
Queste sono solo alcune ispirazioni, stupiscici con cose a cui non abbiamo pensato
Siamo aperti a qualsiasi progetto a condizione che condivida una visione del futuro basata sulle nostre 4 parole chiave.
Cerchiamo persone e team che come noi pensano che creare esperienze sia una forma di innovazione sociale indispensabile, un modo per generare impatto positivo sulle persone, i territori e la società intera
Cosa dicono i Pilot delle
scorse edizioni
alcuni dei progetti
si raccontano
Il momento giusto è sempre adesso! ;) Molte persone affrontano le cose con enorme cura e precisione preferendo pianificare ogni dettaglio prima di lanciarsi. All’apparenza questo comportamento è perfetto ma nasconde 2 problemi che paradossalmente avvantaggiano chi si butta.
1. Pianificare permette di prevedere solo ciò che già conosciamo, in realtà la stragrande maggioranza dei problemi e delle decisioni da affrontare è invisibile all’inizio di un progetto e si manifesta solo nel momento in cui facciamo i primi passi.. Quindi per quanto sia controintuitivo, chi parte a caso pianifica meglio di chi aspetta, accumula meno ritardi, prevede meglio il futuro… curioso
2. Fino al momento in cui un’idea/progetto/proposta rimane chiusa nella mia testa o nella migliore delle ipotesi nella testa del mio team.. è pura fantasia
C’è solo una cosa che può permettermi di capire davvero cosa sto facendo, in marketing si chiama “reflex analysis“, l’analisi del riflesso, ed è un fondamentale passo.. indispensabile passo.. che deve essere anticipato il più possibile.
Entrambe. Sempre più aziende si affidano ai nostri programmi per formare il proprio team. Il Pilot ha un vantaggio rispetto a un qualsiasi corso di formazione: è pratico e responsabilizza. Un’azienda che per esempio sta pensando di lanciare un nuovo prodotto, di aprire un nuovo mercato e di imparare a comunicare e vendere nel digitale può iscrivere le persone che nel proprio team se ne occupano. Le persone parteciperanno al programma portando il proprio progetto e insieme le aiuteremo a crescere. Il risultato sarà ottimo sia per gli obiettivi dell’azienda che per la maturazione delle persone coinvolte che si sentiranno parte del progetto e responsabili dei risultati
1 ora, massimo 1 ora e mezza al giorno sono più che sufficienti per seguire il programma al meglio. Il Pilot è strutturato per permettere anche a chi ha un altro lavoro di poter seguire tutto senza problemi. Svolgiamo i nostri incontri settimanali alle 18.30 e offriamo assistenza in qualunque momento della giornata. Chiaramente chi può dedicare più tempo avrà un beneficio maggiore ma vogliamo essere sicuri che tutti, anche chi deve gestire mille cose, possano avere successo con noi
Sì, il Pilot Program viene scelto molto spesso da chi sta affrontando le fatiche di un progetto senza il supporto di un team. Chi affronta il programma in solitaria trova molto utile poter condividere il proprio percorso con altri progetti e usare il metodo Apical come guida per non perdersi. È chiaro che un team sarà più facilitato nello svolgere i compiti ma vogliamo essere sicuri che anche chi è da sol* possa affrontare tutto al meglio. Il Pilot è inoltre un modo molto comodo per trovare persone con cui collaborare e costruirsi un team nel tempo
Sì, non c’è problema. Potrai partecipare al programma e potrai anche vendere online attraverso di noi. Useremo le Ritenute d’Acconto per trasferirti i tuoi ricavi, fino al raggiungimento del massimale annuo
Il Pilot dura 6 mesi in tutto durante i quali hai tutti i nostri servizi garantiti: Passport, Apical.Cloud, Direzione tecnico/amministrativa, Community e eventi. Al termine potrai decidere di proseguire da sol* o di rimanere con noi e continuare a usufruire degli stessi servizi in cambio di un abbonamento di €100/mese.
Non preoccuparti e vieni a conoscerci nel nostro gruppo Facebook
The newsletter dedicated to those who want to write with us about the Future
La partecipazione a TUTTI gli eventi organizzati da Apical prevede l’accettazione, da parte del partecipante, del seguente regolamento disciplinare, in cui sono elencate le Misure di prevenzione e protezione per evitare la diffusione da coronavirus – Covid-19.
Per tale motivo il partecipante agli eventi Apical:
– assicura di rispettare le Misure di contenimento della diffusione del COVID-19 espresse
nell’articolo 1 del decreto-legge n. 33 del 16 maggio 2020, ed è a conoscenza delle sanzioni, in caso di mancato rispetto, espresse nell’art 2 del suddetto decreto;
– è a conoscenza del decreto-legge n. 6 del 23 febbraio 2020, articolo 1, lett. h) e i), che
preclude l’accesso ad ogni attività a chiunque sia Positivo al COVID-19 e a chiunque, negli
ultimi 14 giorni abbia avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS;
– in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali, ha l’obbligo di rimanere al
proprio domicilio e di chiamare il proprio medico di famiglia e/o l’autorità sanitaria;
– se ha eseguito un tampone, per accertare positività o meno al COVID-19, di cui non ha ancora esito, ha l’obbligo di non prendere parte all’attività;
– accetta di sottoporsi, prima dell’inizio dell’attività, al controllo della temperatura eseguito dalla guida. Qualora risultasse uguale o superiore a 37.5° accetta di non prendere parte all’attività.
Il partecipante deve inoltre rispettare le ulteriori norme disciplinari stabilite da Apical:
– obbligo di indossare mascherina, qualora non fosse possibile rispettare la distanza minima di 1 metro dagli altri partecipanti e avere sempre con sé un gel igienizzante a base alcolica da utilizzare in tutte le occasioni, dove necessario.
– niente abbracci e strette di mano.
– rispetto delle distanza minima di 1 metro tra ogni partecipante.
– divieto di uso promiscuo di bottiglie e bicchieri.
– obbligo di informare immediatamente la Guida in caso di qualsiasi malessere o sintomo
influenzale dovesse sopravvenire durante l’escursione.
Con l’accettazione del regolamento il partecipante dichiara di essere stato compiutamente informato da Apical in merito alle procedure anti Covid da rispettare ed esonera e manleva formalmente Apical da qualsiasi responsabilità di qualsiasi titolo e/o genere e/o natura e/o efficacia, derivante dalla violazione, da parte del partecipante medesimo, delle prescrizioni contenute nel “regolamento e procedure anti Covid” sopra citato.
Ciao! Vuoi conoscerci meglio, ma sei di fretta?
Oppure se hai più di tempo e vuoi raccontarci il tuo progetto: