Aziende e Creator innovativi: cos'è un programma di accelerazione
Lanciare o far crescere un progetto mette di fronte a numerose sfide e problemi: non è semplice capire da dove iniziare, a cosa dare importanza, come gestire il tempo e le risorse. Un programma di accelerazione potrebbe essere la soluzione.
Accelerare per non restare indietro. L’evoluzione del mondo tecnologico impone alle aziende e ai creator di esperienze trasformative di adattarsi.
In un universo di corsi, webinar e guru è difficilissimo orientarsi: la formazione ha un costo spesso alto in termini economici e sempre impegnativo in termini di tempo. Per questo motivo l’eccesso di offerta e la difficoltà a scegliere il percorso migliore rende difficile qualsiasi decisione, che spesso si traduce in nessuna decisione.
Programmi di accelerazione Pilot Program: cosa sono
I percorsi formativi e di accelerazione sono l’importazione del metodo startup nel settore Travel ed Experience:
- time management,
- marketing,
- innovazione,
- pianificazione economica delle startup o pmi innovative.
Queste sono solo alcune delle aree che vengono apprese in un programma di accelerazione.
Il tutto unendo un percorso di formazione teorico e potenziamento delle skills tecniche.
Peculiarità del percorso, differentemente da quanto succede per un corso online, è l’accompagnamento. I docenti seguono gli studenti in meeting settimanali, ponendo ad ogni realtà obiettivi e compiti da svolgere per incrementare l’efficacia del processo.
Quattro mesi in cui condensare il massimo della formazione.
Come funziona Apical Pilot Program
Quattro mesi, insieme ad altri progetti trasformativi con cui fare network e partnership, seguiti dai migliori docenti della Apical Transformational School.
Oltre 30 ore di corsi, consulenze private e l’accesso ad una gamma di strumenti tecnologici in grado di accelerare l’innovazione del tuo progetto.
Apical Pilot Program è alla sua sesta edizione e ha ospitato fino ad oggi oltre 50 progetti ad alto potenziale innovativo.
Il processo di selezione deve passare inevitabilmente da un colloquio con un account Apical, per garantire ad entrambe le parti le informazioni necessarie per aderire.
Il programma e le info generali
Trovi la panoramica del programma, diviso per sprint (blocchi da 15 giorni, strutturati secondo il Metodo Lean Startup) sulla pagina dedicata Pilot Program