La burocrazia nel mondo delle esperienze
Lavorare in modo corretto è complicato, ci sono assicurazioni, fatture e contratti da fare, bisogna gestire i fornitori, i dati degli utenti e i pagamenti in modo sicuro e serio

Per chi parte da zero la burocrazia rappresenta il primo problema difficile.. ma a dire il vero nessuno la prende sotto gamba, anzi..
C’è molta responsabilità e questo è un segnale positivo perché essere professionali significa dare valore alle persone e, ovviamente, abbassare i propri rischi.
Questo post simula una conversazione ricorrente nei meeting con i progetti che si candidano al Pilot Program.
Perché ricorrente?
Beh perché…
nel mondo delle esperienze sempre più spesso le cose innovative vengono immaginate e create da chi del turismo non ha mai fatto parte.
Ci sono persone, associazioni, aziende di eventi, insegnanti della qualsiasi e “semplici” appassionati dei propri territori che inventano cose fantastiche, il nostro dovere è supportarl* perché i loro valori e il bagaglio di innovazione che portano con sé sono aria pura e fresca per le industrie travel.
Lavorare in modo corretto è complicato, ci sono assicurazioni, fatture e contratti da fare, bisogna gestire i fornitori, i dati degli utenti e i pagamenti in modo sicuro e serio.
Poi c’è la contabilità che nel turismo funziona in modo curioso, il famoso 74-Ter disciplina la contabilità in modo così diverso che spesso il nostro bravissimo commercialista del cuore a un certo punto non riesce più a seguirci..
ecc. ecc. ecc.
Questo non è un post in cui si spiega tutto, sarebbe davvero complicato e ci vorrebbe moooolto spazio.
Questo è un post in cui ci complimentiamo con la nuova generazione di Creators che dimostra responsabilità e serietà come mai avevamo visto prima.
La generazione degli “abusivi” non è questa, ci sono ancora di sicuro ma molto meno che in passato.
Tanto dipende anche dal fatto che è indispensabile oggi accettare pagamenti digitali e questo rende improbabile fare furbata, ma non solo..
Io ci vedo un gran rispetto da parte dei nuovi verso chi il turismo lo fa di professione da sempre, verso i propri ospiti e più in generale verso il concetto di professionalità.
In Apical adoriamo aiutare tutti a partire bene, sicuri e preparati..
Per questo oltre al supporto e alla tecnologia, nel 2019 ci siamo dotati della nostra licenza travel che mettiamo a disposizione di chi ancora non è pronto ad averne una propria.
Evviva la professionalità dei futuri professionisti