A cosa dare priorità quando si lancia un nuovo progetto?
Lanciare un nuovo progetto vuol dire affrontare moltissime sfide e anche spendere parecchi soldi
Il punto è: a cosa dare priorità?

Partiamo con una riflessione nata da alcune conversazioni degli ultimi giorni, sperando possa essere utile un po’ a tutt* 😉
Capita spesso di parlare con persone che vogliono lanciare qualcosa di nuovo ma che hanno pochi soldi a disposizione.
Ovviamente questa è una condizione normale, direi normalissima.. non c’è da preoccuparsi.
Lanciare un nuovo progetto vuol dire affrontare moltissime sfide e anche spendere parecchi soldi
Il punto è: a cosa dare priorità?
La risposta che spesso sento: il sito web!
Penso questo sia un errore ed è il punto che voglio svolgere in questo post.
🤔 Il sito é importante? Direi di sì
🤔 Il sito é indispensabile? Pare di sì, quasi sempre
🤔 Il sito é la prima cosa? No, direi di no.. quasi mai
>> Ecco il punto:
Se vuoi fare advertising ti serve per forza una pagina su cui far atterrare le persone, se vuoi essere autonomo rispetto ai social network ti serve avere riconoscibilità e dunque una pagina web, se vuoi stringere partnership, trovare collaboratori, ecc.. ti serve una pagina web
Ok, ma quando ti capita questo? All’inizio? Direi di no!
Allora se i soldi sono pochi è meglio concentrarsi sulle priorità, qui una lista di cose che a mio parere vengono prima del sito:
- Definire la propria identità e il proprio posizionamento, inteso come il modo in cui il progetto risolve un problema importante per un numero di persone possibilmente grande, in modo innovativo e difendibile (cioè per gli altri è difficile copiarti)
- Parlare con le persone, a partire da quelle a te più vicine, per capire se le tue ipotesi si riflettono nella loro percezione o se ti sei inventa* tutto
- Creare una community gratuitamente in Facebook e Instagram per trovare pubblico, parlarci e costruire il brand
- Preparare dei prodotti test da lanciare in community, senza crearli veramente… solo le info base per vedere la risposta delle persone
- Raccogliere le pre-iscrizioni
- Preparare la direzione tecnica, mettere sotto contratto i fornitori, definire il business plan
- Creare il sito e l’e-commerce
Questo è il metodo Apical, ossia l’opposto di quello che il 99% delle persone fa, stesse cose – ordine contrario. 🔥
Morale:
Il sito è importante ma non ti serve a nulla se non hai fatto i primi 6 punti.
La sequenza con cui si affrontano gli obiettivi fa la differenza più di ogni altra cosa
Secondo i nostri calcoli servono €7k per lanciare bene da zero, in modo professionale
Per tutti questi motivi esiste il Pilot Program e sono in corso le iscrizioni alla settima edizione che parte ad Aprile!
#Daje!
Happiness is a movement